Postille di padre Resta alle vite del Baglione (Le)

Riferimento: 9788897737988

Editore: Officina Libraria
Autore: Agosti B. (cur.); Grisolia F. (cur.); Pizzoni M. R. (cur.)
Collana: Saggi in officina
In commercio dal: 07 Luglio 2016
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788897737988
18,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie le annotazioni apposte da Sebastiano Resta (1635-1714), vulcanico conoscitore e collezionista di disegni, a tre diverse copie delle Vite degli artisti di Giovanni Baglione (1642), libro fondamentale per la conoscenza dell'arte romana dei suoi tempi poiché pieno di informazioni di prima mano. Baglione era infatti un pittore che molto lavorò nella Roma di primo Seicento e conobbe tutti i protagonisti di quell'epoca d'oro, basti ricordare Caravaggio. Le vivaci e fitte postille di Resta, milanese di origine ma lungamente attivo a Roma nella congregazione dei padri dell'Oratorio della Chiesa Nuova, sono una miniera di indicazioni sulla storia della pittura italiana dal tardo Cinquecento al Seicento e contengono innumerevoli notizie sulla circolazione di disegni di maestri antichi e contemporanei. La comprensione di queste sue note di lettura è agevolata dall'apparato di commento e dai tre saggi dei curatori.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro