Atlante dei Sacri Monti prealpini. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788857224077

Editore: Skira
Autore: Zanzi Luigi, Zanzi Paolo
Collana: Musei collezioni e luoghi artistici
In commercio dal: 25 Giugno 2014
Pagine: 272 p., Libro rilegato
EAN: 9788857224077
65,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Il volume illustra e documenta un itinerario nel sistema dei Sacri Monti prealpini, considerati nel loro complesso un mondo con proprie valenze di cultura religiosa e artistica. Il volume analizza e confronta i diversi casi di Sacri Monti prealpini, ricostruendone la storia comune e ponendo in risalto la comune cultura religiosa - dalle sue radici francescane a quelle borromaiche - e artistica. In tale mondo, con felice interpretazione delle valenze proprie dell'ambiente naturalistico del territorio prealpino, tra la fine del XV sec. e gli inizi del XVII secolo nacque e si sviluppò, una tipologia artistica monumentale, quella dei Sacri Monti: un sistema di più cappelle di grandi dimensioni architettoniche, connesse in schemi ora di via sacra ora di città, ospitanti ciascuna un gruppo statuario rappresentante un mistero della storia di Cristo o dei Santi. Il repertorio iconografico evidenzia l'eccellenza qualitativa dell'arte dei Sacri Monti che ospitarono alcuni dei momenti più alti della cultura pittorica e plastica della tradizione lombarda tra Rinascimento e Barocco, da Gaudenzio Ferrari a Giovanni d'Enrico, ai Prestinari, al Morazzone, a Tanzio, a Francesco Silva, a Dionigi Bussola, autori che fanno di questa Gerusalemme nelle Alpi, vivente in tali Sacri Monti prealpini, un caso unico nella storia dell'arte occidentale.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro