Francesco Pagliazzi. Opere 1942-1955. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788859604792

Editore: Polistampa
Autore: Bietoletti S. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 72 p., Libro in brossura
EAN: 9788859604792
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Catalogo della mostra ospitata dal 18 ottobre al 9 novembre 2008 presso la Limonaia di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, in occasione del ventennale della scomparsa dell'artista. Francesco Pagliazzi, di scuola fiorentina e parigina, nasce nel Reggello (Fi) nel 1910; durante la guerra si trasferisce a Palazzuolo sul Senio, dove trascorre il resto dei suoi giorni. Attraverso le sue "pitture veementi, genialmente sintetiche" - come le definiva Pietro Annigoni - rappresenta oggi l'orgoglio di quel piccolo paese della provincia di Firenze. Nei bozzetti di cinquant'anni di lavoro ripercorsi metodicamente e accostati secondo un ordine dettato dal sentimento e dalle consonanze estetiche, più che da un itinerario cronologico, sono ricomposti straordinari tableaux in grado di esprimere con completezza le doti di Pagliazzi e di evocarne la personalità; una "personalità eccezionale sotto ogni aspetto", come ricordava con simpatia l'amico Annigoni, che amava descriverlo nella sua vita quotidiana "svagata, estrosa e cosparsa di episodi subito diventati aneddoti" e allo stesso tempo lo stimò capace di "balenanti manifestazioni di saggissimo buon senso" e di "profonda meditazione poetica".
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro