I Lucani della Resistenza. Donne e uomini che sognavano la libertà

Riferimento: 9788898432837

Editore: Edigrafema
Autore: Chiorazzo Emilio
Collana: Dietrofont
In commercio dal: 19 Novembre 2024
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788898432837
18,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Un toccante tributo alla memoria dei partigiani e delle partigiane lucani che hanno sacrificato le proprie vite nella lotta per la liberazione del Paese. Maria Blasi è una sposa bambina. Per seguire il suo Giovanni sui monti del Piemonte, dove si è aggregato con i partigiani, lascia il paesino lucano e il figlio di pochi anni. Fa la staffetta, poi combatte. Gaetano Sepe è un sarto. Finisce tra le vittime innocenti delle Fosse Ardeatine. Giordano Bruno Palumbo è un partigiano bambino. Ha appena 17 anni quando trova la morte per le torture inflittegli dai tedeschi. Pia Civale è una maestrina. Diventa infermiera per curare gli scugnizzi feriti durante le Quattro giornate di Napoli. E ancora Nicola Panevino e Pietro Amato Perretta, due giudici che si opposero al regime nazifascista. Questi, con altri giovani di cui si narra nel volume, volevano la libertà. Attraverso testimonianze dirette, ricordi di sopravvissuti e documenti storici, viene tracciato un ritratto di storie minime, di piccoli eroi, paladini sconosciuti che contro l'ingiustizia del regime nazifascista hanno pagato con la vita.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro