Vocalanzìcula

Riferimento: 9788855012713

Editore: BastogiLibri
Autore: Zagarella Maria Nivea
Collana: La ricerca poetica
In commercio dal: 25 Marzo 2025
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788855012713
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Non capita spesso d'imbattersi in un canzoniere interamente scritto in dialetto siciliano, anzi, per meglio dire, in lingua siciliana. Una lingua nel corso dei secoli lentamente formatasi con l'apporto di ciascuna di quelle di tutti i popoli che hanno abitato la Sicilia. Una lingua che le nuove generazioni non di rado rifiutano perché non la ritengono adatta ad esprimere in maniera adeguata il proprio pensiero. A rivelarne l'infondatezza basta la lettura dei poeti che in lingua siciliana hanno dato voce al sentire del cuore, dimostrando di quanta profondità semantica essa è capace, a quanta musicalità e armonia sa elevarsi. Tutti caratteri che ritroviamo nelle liriche di questo piccolo canzoniere di Maria Nivea Zagarella, dal misterioso titolo: Vocalanzìcula, che significa altalena, metafora per la poetessa dell'esistenza, dondolante fra vita e morte, tutta immersa com'è in un vortice di precarietà, che poco spazio lascia a momenti di felicità, fugaci anch'essi. Ma non si tratta, di una visione desolante della vita, la poesia sa andare ben oltre la cruda realtà.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro