Prospettive di Axaji Madhugah

Riferimento: 9788860928290

Editore: Progetto Cultura
Autore: Pedini Valerio Gaio
Collana: Il dado e la clessidra
In commercio dal: 01 Aprile 2016
Pagine: 80 p., Libro
EAN: 9788860928290
10,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Valerio Gaio Pedini sta vivendo un passo avanti nella liquefanza. Ci ha già mostrato la liquidità della società ed ora ci mostra il suo fluire interiore. Ha compreso che ciò che è fuori è diretta conseguenza di ciò che è dentro e proprio come un romantico si scopre in molti nomi, eterne maschere di se stesso. È lui che idea Axaji Madhugah e lo compone da bambino riscoprendo l'atto creativo e divino che c'è in noi. (dalla prefazione di Siria Eva Comite). Il nichilismo dispiegato è questo fronteggiamento che la poesia di Pedini si trova a gestire. Uno star-di-fronte che sa di sfida come solo un poeta giovanissimo può esperire; una condizione di eterna belligeranza tra la forma-poesia che si è dissolta ed implosa, ed il mondo, quella mondità che legifera e legittima, con l'io ridotto a mera ipseità, tautologia di se stesso, mutismo e ammutinamento, consapevolezza che il momento della poesia è muto, che il linguaggio della comunicazione è nemico mortale della comunicazione estetica. (dalla nota critica di Giorgio Linguaglossa)
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro