Scrittori fantasma. Bartleby, D. B. Caulfield e gli altri interpretatida sei narratori italiani

Riferimento: 9788861923478

Editore: Elliot
Autore: Sorrentino P. (cur.), Virgilio M. (cur.)
Collana: Scatti
In commercio dal: 22 Maggio 2013
Pagine: 189 p., Libro in brossura
EAN: 9788861923478
18,50 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Che cosa succede al lettore del Giovane Holden quando apprende dell' esistenza di quel formidabile libro di racconti intitolato Il pesciolino nascosto di cui narra Holden nelle sue avventure? E che cosa faceva Bartleby lo scrivano, nel racconto di Herman Melville, quando si nascondeva per ore e giorni allo sguardo dei colleghi? Probabilmente scriveva o forse parlava tra sé e sé. Ma il lettore di Melville non sa nulla. E ancora, di che cosa parla Il cagnolino rise di Arturo Bandini, protagonista della saga di John Fante? E le sfilze di titoli di racconti presenti nei libri del compianto David Eoster Wallace? E quelli partoriti dalla fantasia scatenata di Thomas Pynchon? Da queste curiosità sono partiti sei narratori italiani per fornire al lettore (ma, ancor prima, a se stessi) la loro versione di racconti di cui tutti conoscono i titoli, ma che nessuno ha mai letto: Giuseppe Montesano e Roberto Bolano, Valeria Parrella e Jorge Luis Borges, Lorenzo Pavolini e Herman Melville, Maurizio Braucci e Malcolm Lowry, Giusi Marchetta e J.D. Salinger, Marco Rossari e Philip Roth. Dodici autori per tracciare una mappa letteraria che è il resoconto di una passione: quella di lettori mai sazi che, come molti di noi hanno spesso sognato di fare, hanno deciso di sedersi accanto ai grandi della letteratura e provare a farsi raccontare quei testi che non potremo mai leggere.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro