• -0,90 €

Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento

Riferimento: 9788865643440

Editore: Atmosphere Libri
Autore: Caramitti M. (cur.)
Collana: Biblioteca dell'acqua
In commercio dal: 29 Ottobre 2020
Pagine: 260 p., Paperback
EAN: 9788865643440
18,00 €
17,10 € Risparmia 0,90 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

Descrizione

"Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento" è il primo di tre volumi antologici dedicati allo straordinario momento di fioritura creativa che ha contraddistinto la letteratura russa nei primi anni Trenta del XX secolo. Fuoco è dedicato ai testi che illustrano i continui sconvolgimenti socio-politici di un ventennio di apocalisse ininterrotta: il terrorismo, le rivoluzioni del 1905, di Febbraio e di Ottobre, la guerra civile, la fame e le privazioni, l'inizio della persecuzione degli oppositori nella neonata Unione Sovietica. Scrittori di assoluta grandezza come Bulgakov, Zamjatin, Pasternak, Nabokov, Bunin, Babel' dipingono con travolgente intensità tanto l'orrore che l'eroismo, la brutalità e l'energia, lo sconforto e la speranza, il fascino magnetico e sinistro dell'abbattimento di un secolare ordine di sopraffazione, con meravigliosi momenti di commozione, ironia e poesia. Accanto a capolavori sono presentati testi mai tradotti prima. Accanto ai racconti e alle novelle che costituiscono il nucleo centrale dell'antologia ci sono estratti da romanzi come "Il placido Don" e "La guardia bianca". Al centro del volume il poemetto di Blok "I dodici", forse il più fantasmagorico affresco della rivoluzione. Infine, un racconto inedito di Nabokov.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro