Scooter Italia 1945-1970. Ediz. a colori

Riferimento: 9788836659814

Editore: Silvana
Autore: Capuzzo P. (cur.), Bertoia L. (cur.)
Collana: Design & Designers
In commercio dal: 08 Aprile 2025
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788836659814
28,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Da mezzo di trasporto a simbolo di emancipazione, da alternativa economica a status symbol, lo scooter ha rappresentato non solo un pilastro fondamentale nel cambiamento del sistema di mobilità in Italia, ma ha anche inciso sulla rappresentazione del nostro Paese all'estero. Grazie all'inventiva delle sue aziende, lo scooter ha segnato tappe importanti nel costume, nella storia industriale e sociale e nelle forme di comunicazione pubblicitaria italiani. Illustrando le raccolte di collezionisti presenti in Friuli Venezia Giulia, il volume ripercorre l'epoca d'oro dello scooter attraverso le aziende italiane che l'hanno inventato, dalle più conosciute Piaggio e Innocenti a quelle meno note come Carnielli e Gianca, per individuare tanto i motivi del successo straordinario di alcuni modelli quanto le ragioni della minore fortuna di altri. Questo viaggio lungo quasi trent'anni è accompagnato e arricchito da fotografie storiche, manifesti cinematografici e pubblicitari che permettono di comprendere quanto lo scooter abbia pervaso la cultura e l'immaginario visivo italiani negli anni della rinascita.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro