Osservatore sconosciuto. Natura e filosofia del visuale (L')

Riferimento: 9788859166733

Editore: Aletti
Autore: Di Carlo Veronica
Collana: Saggistica Aletti
In commercio dal: 30 Giugno 2020
Pagine: 56 p., Libro
EAN: 9788859166733
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saggio L'osservatore sconosciuto. Natura e filosofia del visuale si propone di analizzare i processi della visione ai fini dell'esperienza estetica con particolare attenzione ai concetti di empatia e corporeità, fondamentali per l'approccio e lo studio delle opere d'arte. Il nodo cruciale della questione ruota intorno alla figura dell'uomo, artefice dei processi e dei cambiamenti sociali ed estetici susseguitisi nel corso della storia, inteso sia come un osservatore attento e sia come un osservatore estraniato e disattento soprattutto nell'epoca contemporanea, era del digitale e dei social network, in cui vige il culto dell'effimero, la prospettiva del sempre e dell'ovunque, dove il niente coincide con il tutto e il caduco è sinonimo di eterno. Dunque viene superata una visione razionale del mondo, si oltrepassano nell'arte i concetti di prospettiva e di verosimiglianza, a favore di una visione a stampo narcisista della realtà dove il soggetto diviene vittima del medium. Quali connessioni s'instaurano tra l'artista, l'osservatore e i nuovi linguaggi dell'arte contemporanea? Questo saggio, attraverso gli spunti di riflessione proposti, vuole invitare il lettore al quid est, al fine di incentivare e di promuovere una visione critica e una lettura attenta dell'epoca contemporanea.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro