Wittgenstein su regole e linguaggio privato

Riferimento: 9788833912554

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Kripke Saul
Collana: Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
In commercio dal: 19 Maggio 2000
Pagine: 152 p., Paperback
EAN: 9788833912554
12,35 €
Condizione
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Nel paragrafo 201 delle Ricerche filosofiche Wittgenstein dice: «Il nostro paradosso era questo: una regola non può determinare alcun modo d'agire, poiché qualsiasi modo d'agire può essere messo d'accordo con la regola». Da tale paradosso, che costituisce forse il punto centrale delle Ricerche, ha origine una nuova forma di scetticismo, paragonabile solo allo scetticismo classico di Hume e ricco d'insospettate conseguenze per la filosofia della matematica, della logica e della psicologia. In questo saggio, straordinario per la concisa lucidità e la forza delle argomentazioni, Saul Kripke percorre in una prospettiva assolutamente originale il testo wittgensteiniano e propone una «soluzione scettica» del paradosso. Un esempio singolare di un confronto teoretico-filologico tra due grandi pensatori del nostro tempo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro