Karl Rahner e il fondamento unitario della conoscenza. La «conversio ad phantasmata»

Riferimento: 9788855450935

Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Autore: Cerri Stefano
Collana: Teologia
In commercio dal: 21 Marzo 2025
Pagine: 528 p., Libro in brossura
EAN: 9788855450935
35,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Il tema oggetto di questo studio è la teoria della conoscenza di Karl Rahner. L'autore lo affronta con obiettività critica, sia sul versante della genesi del problema nel complesso della riflessione di Rahner, sia nella valutazione più strettamente teoretica del discorso gnoseologico e metafisico. Il giudizio è conclusivamente molto critico nei confronti della cosiddetta svolta antropologica. Il trascendentalismo di Rahner oblia in puro formalismo a priori l'essere, perché manca di un ragguaglio metafisico, come invece viene invocato dallo stesso Joseph Maréchal. Per Cerri, nella visione di Rahner «l'esse ha rimesso il suo ruolo metafisico nelle mani dell'uomo».
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro