Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza

Riferimento: 9788870186246

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Vacante Natàlia
Collana: Università
In commercio dal: 26 Ottobre 2006
Pagine: 100 p., Libro in brossura
EAN: 9788870186246
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie una ricca serie di riletture testuali dell'opera matura di Eugenio Montale, soprattutto tra "Le occasioni e La bufera". Al centro della riflessione si pone soprattutto il problema critico dei rapporti fra il poeta degli "Ossi" e i diversi filoni della 'tradizione, da Dante e Petrarca ai grandi esponenti della lirica moderna, italiana ed europea. Modernità e tradizione si legittimano reciprocamente in Montale - è la tesi implicita che anima lo studio della Vacante - in quanto il poeta moderno sa reinventare, nella esatta consapevolezza della distanza che lo separa da esso, il significato e la forza intrinseca di un canone, e nello stesso tempo sa costruire con forza un'altra pronuncia e un altro senso del dire, in cui si esprime la coscienza inderivabile di un tempo nuovo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro