Geografia immaginaria di Salgari (La)

Riferimento: 9788815241085

Editore: Il Mulino
Autore: Di Benedetto A. (cur.)
Collana: Percorsi
In commercio dal: 17 Gennaio 2013
Pagine: 187 p., Libro
EAN: 9788815241085
20,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Nel 1911 moriva suicida a Torino Emilio Salgari, il più importante autore di romanzi d'avventura che l'Italia abbia avuto. A cent'anni dalla sua tragica morte (e a centocinquanta dalla sua nascita, avvenuta nel 1862) si è assistito a una fioritura di iniziative che lo hanno riportato alla luce della ribalta: sono uscite nuove edizioni di romanzi salgariani, si sono allestite mostre e realizzati documentari. Questo volume, che raccoglie gli scritti di italianisti e salgaristi emeriti, ripercorre le vicende delle sue alterne fortune umane e letterarie, approfondendo fra l'altro il tema del suo presunto anticolonialismo. Il saggio di Piero Boitani, in particolare, colloca la produzione letteraria di Salgari nel contesto più ampio del romanzo esotico-popolare del secondo Ottocento. Non manca una mappa delle molte trasposizioni cinematografiche e televisive dei romanzi salgariani.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro