Frammento e sistema. Nove istantanee sulla contemporaneità

Riferimento: 9788857517766

Editore: Mimesis
Autore: Fai Roberto
Collana: Filosofie
In commercio dal: 30 Settembre 2013
Pagine: 252 p., Libro
EAN: 9788857517766
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Da quando l'unità del mondo è visibile nel suo aspetto reticolare - anche questo è l'effetto della globalizzazione, se il web ne è il suo volto tecnico -, è davvero impossibile orientarsi. Ora che il mondo è irreversibilmente risolto nella trasparenza delle sue telerappresentazioni, appare spenta ogni visione del mondo, ogni weltanschauung. Adesso che al posto del tempo e della temporalità - come leggere altrimenti lo spegnimento di ogni immagine di futuro? -, sono lo spazio e la spazialità a dominare la scena, ci accorgiamo che l'unico dispositivo di rappresentazione della realtà è la mera puntualità del presente. Nell'epoca in cui è la piena spazialità ad offrirci il mondo in presa diretta, la stessa ricerca di un orientamento mostra l'ineffabilità del nostro perturbante spaesamento. In questa ricerca, la coppia frammento e sistema è assunta quale dispositivo ermeneutico, al fine di comprendere la paradossalità di un mondo che, mentre si installa a sistema compiuto, mostra che le trame dell'esistenza, le condizioni soggettive, l'intero corredo delle Istituzioni ed i nostri saperi vivono e si percepiscono come sparsi e irrelati frammenti. Decostruendo il senso di alcune figure metaforiche (terra, mare, aria, naufragio, senso della fine), luoghi geopolitici (Europa e Mediterraneo) e categorie-concetti (il 'politico', il diritto, la comunità, il dono, l'amicizia, l'abitare, la democrazia), la presente ricerca prova ad offrire alcuni squarci di luce.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro