• -1,00 €

I dolci della cucina napoletana

Riferimento: 9791281558427

Editore: Cuzzolin
Autore: Volpe Enrico, Alfieri Pasquale
In commercio dal: 20 Ottobre 2024
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9791281558427
20,00 €
19,00 € Risparmia 1,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

La cucina napoletana si sa è ottima e variegata. Così anche i dolci che, avendo fruito della creatività e dell'originalità tipica del popolo napoletano, ne sono diventati un simbolo. Le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, si ritrovano nelle tradizioni secolari. Nell'Ottocento i Borbone contribuirono ad innovarla inserendo alcuni elementi innovativi importati dalla Francia. La pasticceria a Napoli è anche un'arte, una vocazione, una parte importantissima della storia e della tradizione partenopea. Annovera infatti nomi illustri dell'arte pasticciera italiana, tra i quali i fratelli Scaturchio, Pasquale Pintauro, Vincenzo Attanasio, Vincenzo Apuzzo e Mariano Vacca fondatori del famosissimo Gran Caffè Gambrinus. Inoltre, l'estro gastronomico napoletano, ha consentito di trasformarne alcuni dolci preesistenti, facendogli assumere una chiara connotazione partenopea e nel tempo, un'appartenenza iconica alla città di Napoli, vedi il Babà.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro