Elementi di diritto amministrativo

Riferimento: 9791221102154

Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Autore: Carrà Matilde, Gasparri Wladimiro
In commercio dal: 25 Marzo 2024
Pagine: 624 p., Libro in brossura
EAN: 9791221102154
52,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La terza edizione degli Elementi di diritto amministrativo intende offrire un aggiornamento della precedente in ragione dei principali mutamenti del diritto amministrativo indotti dalla legislazione nazione ed europea e dalla elaborazione giurisprudenziale e dottrinale. Per quanto riguarda la struttura, sono state riviste le parti I e II per renderle più funzionali all'apprendimento della materia da parte degli studenti. Nella descrizione degli elementi caratterizzanti l'attività amministrativa (parte III), è stato necessario un riferimento alle radicali trasformazioni del diritto amministrativo attualmente in corso, sebbene non ne siano ancora percepibili con certezza la portata e gli effetti, né sia stata definita la cornice regolatoria nella quale dovranno collocarsi. Durante la gestione dell'emergenza pandemica da Covid-19, della quale si dava conto nella edizione del 2021, la società civile e i poteri pubblici sono stati costretti ad affrontare due fenomeni, enfatizzati dalla pandemia, ma già diffusamente emersi in precedenza e palesatesi come ormai irreversibili: la questione ambientale - correntemente e riduttivamente etichettata come cambiamento climatico - e il pervasivo e inarrestabile sviluppo delle tecnologie di informazione e di comunicazione. Entrambi i fenomeni hanno una dimensione globale, si sono evoluti - e continuano a evolversi - in tempi estremamente rapidi, molto più veloci di quanto si potesse prevedere. Investono trasversalmente, con ogni evidenza, profili sociali, economici e politici e richiedono una riflessione approfondita, più in generale, della stessa organizzazione della vita umana, non da ultimo per preservare quella delle generazioni future. Transizione ecologica e transizione digitale sono due delle sei missioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); alle stesse è destinata la parte più cospicua delle risorse veicolate dal Piano (il 39,5% alla transizione ecologica e il e 25,6% alla transizione digitale).
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro