Sperimentare l'innovazione didattica in ottica di sostenibilità. Analisi di un caso di applicazione del metodo EAS a scuola

Riferimento: 9791256002740

Editore: Ledizioni
Autore: Terrenghi Ilaria
Collana: Innovazione e ambienti della formazione
In commercio dal: 26 Novembre 2024
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9791256002740
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il testo esplora il potenziale del metodo EAS (Episodi di Apprendimento Situati) come strumento per promuovere un'educazione sostenibile nelle scuole. Strutturato in tre sezioni principali, l'opera propone una riflessione teorica sulla pedagogia sostenibile, esaminando concetti come la pedagogia della risonanza e l'importanza di una relazione empatica tra insegnante e studente per incentivare l'apprendimento attivo e partecipativo per poi focalizzarsi sull'applicazione pratica del metodo EAS, descrivendo un caso studio in cui tale metodologia è stata implementata in ambiente scolastico. L'autrice presenta un disegno di ricerca dettagliato, comprensivo di osservazioni sistematiche e strumenti di misurazione (come questionari e focus group), per valutare l'efficacia del metodo in termini di coinvolgimento e gestione delle emozioni da parte degli studenti. Il testo è arricchito da strumenti pratici per gli insegnanti interessati a integrare l'EAS nelle loro pratiche didattiche. Attraverso check-list e linee guida per la progettazione didattica, il testo offre risorse utili per facilitare un'adozione più ampia del metodo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro